La natura vince in tribunale: un fiume inquinato può essere risarcito
Tre cittadini e tre avvocati hanno denunciato un altissimo livello di contaminazione del fiume ecuadoriano Machángara, che attraversa la capitale ecuadoriana Quito, tale da violare i suoi diritti. Non solo il fiume stesso è stato considerato una vittima, ma anche i 54 torrenti e ruscelli che confluiscono nel Machángara, così come sono state identificate vittime indirette le persone che vivono nella zona e le piante e gli animali che dipendevano dal fiume.
L'azione legale è stata promossa da una comunità indigena, i Kitu Kara, che ha visto la propria vita deteriorarsi a causa dell'inquinamento del fiume. Il tribunale ha riconosciuto il legame profondo tra questa comunità e l'ecosistema fluviale, attribuendo loro il diritto di rappresentare il fiume davanti alla legge.
Il tribunale ha dichiarato che il Comune di Quito è «responsabile delle violazioni dei diritti del fiume Machángara» e ha ordinato l'implementazione immediata di un piano di decontaminazione.
Articolo pubblicato sul sito "Avvenire" il 16 ottobre 2024: https://www.avvenire.it/economiacivile/pagine/la-natura-vince-in-tribunale-un-fiume-inquinato-puo-essere-risarcito